Vivere il Comune
Il territorio del Comune di Radicofani è nato nel 1778 dall'unione degli antichi Comuni di Radicofani e di Contignano e di Castelvecchio. Si estende dalla Valle del fiume Paglia a sud, a quella del Fiume Orcia a nord, ad est lambisce le pendici del Monte Cetona e ad Ovest quelle del Monte Amiata.
Vivere il Comune
- Visit Radicofani
- Radicofani
- Castello di Contignano

Luoghi in evidenza


Fortezza di Radicofani
Radicofani sorge ai piendi di una rupe vulcanica di roccia basaltica ed è caratterizzata dall'imponente presenza della fortezza che per secoli ha dominato il valico di confine tra Toscana e Lazio.
Leggi altro }
Piazzetta del teatro
Chiamata anche Piazza Giudea era posta nel cuore del Borgo ed era la parte centrale dell’Antico Ghetto Ebraico
Leggi altro }Esplora Vivere
Visit Radicofani
Finalmente disponibile l'app Visit Radicofani sugli stores Android ed Apple.
Radicofani
La vedetta della Val d’Orcia
Castello di Contignano
Abbiamo notizie frammentarie sul territorio dove è sito Contignano nel periodo etrusco e romano.
Luoghi
Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del comune.
Eventi
Qui puoi trovare tutti gli eventi del Comune
Non solo Ghino di Tacco...
Storia post-medievale
Le contrade
Ciascuno dei rioni in cui era anticamente divisa una città
Sweet Road
L'app per la mobilità dolce: alla scoperta dei percorsi ciclopedonali immersi nella natura
Eventi annuali di Radicofani
Festa degli antichi mestieri e Presepe vivente
Fonti e Fontane
Panoramica delle fonti d'acqua nel territorio
Ospitalità
Bar, hotel, ristoranti e strutture ricettive